Inverno in Alto Adige
Bolzano è il punto ideale per conoscere le numerose aree sciistiche che si trovano nei dintorni. Non offrono soltanto la possibilità di sciare e andare sullo snowboard, ma ci sono anche tracciati per il fondo, piste da slittino e numerosi sentieri, anche per camminare con le ciaspole. Un parco riservato solo ai più piccini per giocare nella neve, offre anche la possibilità di fare i primi tentativi con gli sci. Alcune aree sciistiche, dotate di piste illuminate, permettono di sciare e slittare anche la notte.
Le seguenti zone sciistiche sono raggiungile in macchina dall’Ostello della Gioventù in soli 30 minuti. I mezzi pubblici costituiscono inoltre un efficace alternativa
www.sii.bz.it:
Obereggen alle falde del Latemar: www.obereggen.com
Reinswald in Val Sarentino: www.reinswald.com
Corno del Renon sul Renon: www.rittnerhorn.com
Alpe di Siusi alle falde del Sciliar: www.seiseralm.it
Nova Levante – Carezza alle falde del Catinaccio: www.carezzaski.it
Inoltre 2 associazioni offrono la possibilità di visitare diverse zone sciistiche con un solo skipass:
Dolomiti Superski: 1 skipass per 12 zone sciistiche e 1.200 km di piste nelle Dolomiti. www.dolomitisuperski.com
Ortler Skiarena: comprende 16 soleggiati comprensori sciistici e 300 km di piste. www.ortlerskiarena.com
In Alto Adige naturalmente ci sono tante altre magnifiche zone sciistiche. Info: www.suedtirol.info

akt. 08.02.2008